Parametri
Tasso fiscalmente deducibile
Gli interessi corrisposti non devono superare la misura massima degli interessi spettanti ai detentori dei buoni postali fruttiferi, aumentata di 2,50 punti percentuali. La tabella con i tassi fiscalmente deducibili è consultabile qui.
Massimale
Il massimale di legge è pari a € 30.031,58. L'importo è elevato a € 60.063,16 per le cooperative di produzione e lavoro, agricole di conservazione, trasformazione, lavorazione e alienazione di prodotti agricoli ed edilizie di abitazione.
Spese tenuta conto
Indica l'importo della spesa di tenuta conto da addebitare sul libretto ad ogni capitalizzazione. E’ da tener ben presente che le spese vengono addebitate a ogni capitalizzazione degli interessi sul libretto: pertanto una volta l’anno se si pagano gli interessi a fine anno, altrimenti a ogni pagamento degli interessi.
Spese mai superiori agli interessi
Se marcato, controlla che le spese di tenuta conto non siano maggiori degli interessi maturati sul libretto. Nel caso, rende uguale l’importo delle spese a quello degli interessi. In pratica, si evita la conseguenza che un libretto abbia più spese che interessi in fase di capitalizzazione. NB le spese a movimento sono considerate extra, e pertanto verranno comunque addebitate.
Spese a movimento
Importo da addebitare per ogni movimento effettuato sul libretto.
Percentuale ritenuta fiscale
Indica la percentuale di ritenuta fiscale. Il calcolo della ritenuta viene operato sull'interesse lordo (comprensivo di spese) calcolato per ogni singola posizione.
La percentuale della ritenuta fiscale è pari al 12,50 % per le cooperative che rientrano nella definizione di piccole imprese (impresa che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a € 10.000.000) o micro imprese (impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a € 2.000.000). Per le altre cooperative la percentuale della ritenuta fiscale è pari al 20 %
Non riportare questa condizione sulla stampa dell'estratto conto
Ogni variazione di condizione viene riportata sulla stampa dell'estratto conto. E' uso comune comunicare al socio la variazione di condizione quando sono stati variati dati come il tasso di interesse, o le spese. Nel caso di variazione del tasso fiscalmente deducibile, non riportare la variazione di condizione sulla stampa dell'estratto conto.
Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Benefits of a Help Authoring Tool