A ogni socio possono essere collegati da 1 a n libretti di risparmio. Evidenziare un socio dallelenco generale, e dal menu Libretti selezionare Libretti socio:



Per associare un libretto a un socio, premere il pulsante Nuovo:



Si possono presentare due casistiche distinte:


  • al socio viene associato un nuovo libretto, oppure
  • il socio diventa cointestatario di un libretto esistente.


Nel primo caso, un nuovo libretto deve essere creato. Pertanto nel riquadro Associazione premere il pulsante a destra del campo Libretto per creare un nuovo libretto.

Nel secondo caso inserire nel riquadro Associazione il codice del libretto da cointestare.


Il significato dei campi seguenti:

Titolare del libretto

Se il socio è titolare del libretto. Generalmente questo campo viene marcato al socio che crea il libretto.

Abilitato ai prelievi

Se il socio è abilitato ai prelievi sul libretto. NB è un capo descrittivo.

Abilitato ai versamenti

Se il socio è abilitato ai versamenti sul libretto. NB è un capo descrittivo.

Spedizione dellestratto conto

Se marcato, al socio viene spedito lestratto conto.

Stampa annotazioni dei movimenti su estratto conto

Se marcato, sulla stampa dellestratto conto vengono riportati anche i commenti opzionali inseriti assieme ai movimenti.

Utilizzo capitale (per condizioni a proporzione sul capitale sociale)

Questo campo, se marcato, comporta che se il libretto ha associata una condizione a proporzione sul capitale sociale, il libretto va a far parte del calcolo della proporzione in maniera proporzionale al numero di soci cointestatari del libretto.

Ad esempio, se un libretto con condizione a proporzione sul capitale sociale è cointestato da tre soci, il calcolo della proporzione viene fatto comparando quanto versato sul libretto e la somma di un terzo del capitale sociale di ogni socio (ammesso che tutti i tre soci cointestatari abbiano marcata la casella Utilizzo capitale).


Nel caso di creazione di un nuovo libretto, i campi da specificare sono:



Data apertura libretto

Data di apertura del libretto.

Data chiusura libretto

Eventuale data di chiusura del libretto.

Libretto vincolato

Spuntare la casella se il libretto ha un capitale vincolato.

Condizione

Selezionare la condizione da applicare al libretto.

Altre persone delegate a operare sul libretto

E' possibile inserire uno o più nominativi di persone delegate a effettuare operazioni sul libretto.


Nella finestra è presente un pulsante Ricerca per avere un elenco di tutti i soci cointestatari del libretto.

Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Single source CHM, PDF, DOC and HTML Help creation