Modalità a proporzione sul capitale sociale

Il tasso di interesse applicato viene calcolato in base a una proporzione tra il capitale versato sul libretto e il capitale sociale del socio. Per la modalità a proporzione sul capitale sociale, vengono abilitati i seguenti campi:

Proporzione sul Capitale Sociale (x), Tasso proporzione (x)

Inserire le fasce di proporzione sul capitale sociale e il relativo tasso dinteresse da applicare. I valori della proporzione devono essere inseriti specificando il denominatore della frazione relativa.


Ad esempio, per le seguenti fasce:


  • rapporto tra capitale versato e capitale sociale da 0 a 1/5, tasso applicato: 1%
  • rapporto tra capitale versato e capitale sociale da 1/5 a 1/3, tasso applicato: 2%
  • rapporto tra capitale versato e capitale sociale oltre 1/3, tasso applicato: 4%


Inserire:



E da tener presente che il rapporto è tra il capitale sociale del socio e il capitale versato sul libretto. Nellesempio vengono premiati con un tasso più alto i soci che hanno un capitale sociale superiore pari a un terzo di quanto versato sul libretto.



Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Easily create CHM Help documents