Richiesta di una nuova carta
Mediante il pulsante Nuova carta è possibile inserire la richiesta per una nuova carta "in cooperazione":
Il socio deve essere già presente nell’anagrafe del programma, se non lo fosse è necessario inserire prima il nominativo.
Digitare cognome e nome (o anche il solo cognome) e poi con il mouse aprire la tendina, apparirà l’elenco dei soci:
Selezionare la persona e premere il pulsante Verifica Anagrafe: se il socio è una persona fisica, apparirà la seguente maschera:
Se il socio è una persona giuridica, verrà mostrata la seguente maschera:
verificare i dati presentati con quelli riportati sul modulo. I campi con la descrizione in grassetto sono obbligatori. Da notare che per i campi Nato a e Residente a deve essere introdotta la nazionalità in caso di paese estero. Fare attenzione alla correttezza del codice fiscale inserito.
Cognome e nome stampati sulla tessera
La tessera ha un limite di 25 caratteri per il cognome e nome dell’intestatario: controllare che venga riportata una dicitura corretta, che non viene troncata alla fine (nei casi di doppio nome o nomi lunghi).
Numero componenti nucleo famigliare
Numero dei componenti del nucleo famigliare, compreso l’intestatario della carta.
Servizio “carta di pagamento”
Barrare la casella se il cliente ha richiesto il servizio di pagamento con la carta.
NOTA la persona deve avere un conto corrente attivo presso una cassa rurale. Non sono ammesse carte di pagamento per persone giuridiche.
Servizio di "addebito a fine mese"
Barrare la casella se il socio ha richiesto il servizio di pagamento con la carta e addebito a fine mese sul proprio conto corrente.
Punto vendita
Scegliere il punto vendita della persona dall’elenco a tendina.
Data di richiesta
Viene proposta la data odierna.
Created with the Personal Edition of HelpNDoc: News and information about help authoring tools and software