Dal menu Soci, selezionare Nuovo socio:



Codice socio

E il codice che identifica in maniera univoca il socio. Viene proposto automaticamente dal programma, pertanto questo è un campo in sola lettura.

Anagrafica

Obbligatorio, indica il puntamento al record dellanagrafica generale contente i dati anagrafici del socio. Se il socio non è presente nellanagrafica generale, è possibile inserirlo premendo i pulsanti Nuova Persona Fisica o Nuova Persona Giuridica a destra del campo. 

Data ammissione

Campo obbligatorio, indica la data di ammissione a socio.

Data recesso

Indica leventuale data di recesso del socio.

Tipologia

Tipologia del socio. Esiste una tabella delle tipologie di socio, per raggruppare i soci in modo da poter effettuare dei riepiloghi dei movimenti per determinate categorie di soci (vedi Movimenti Elenco riepilogativo)

Nome filiale

Indica, se presente, la filiale della cooperativa alla quale il socio normalmente si rivolge per le proprie esigenze di acquisto.

Numero registro

Campo opzionale, può contenere il numero registro correlato al socio sul libro soci.

Pagina registro

Campo opzionale, può contenere la pagina registro correlata al socio sul libro soci.

Data esclusione capitale sociale

Data dalla quale viene escluso dal capitale sociale.

Annotazioni

Campo libero per eventuali note e/o promemoria.

Nota 1, nota 2, nota 3, nota 4

Campi liberi per associare eventuali note ai soci, in modo da poterli raggruppare per categorie logiche. Ad esempio, una cooperativa può decidere di usare la nota 1 per tutti i soci che hanno un libretto di risparmio, o per tutti i soci che sono aderenti a una particolare iniziativa. Questo faciliterà, ad esempio, la stampa di una comunicazione per tutti i soci che hanno attivata la nota 1.

Invio periodico

Campo riservato alle cooperative consorziate SAIT: barrare la casella ai soci che devono ricevere il periodico "Cooperazione tra consumatori".

Inserimento in anagrafica generale

La gestione dellanagrafica è attivabile in fase di editing del socio mediante i tasti posti a destra del campo Codice anagrafe. Per inserire una voce, utilizzare i pulsanti Nuova persona fisica se trattasi di persona fisica, o Nuova persona giuridica se trattasi di entità giuridica.


Per entrambe le tipologie di persona, sono disponibili i seguenti campi:


Codice anagrafe

Codice numero univoco che identifica la persona. A meno di particolari esigenze, non inserire questo campo: viene calcolato automaticamente dal programma.

Denominazione

Inserire solo nel caso di persona giuridica. Nel caso di persona fisica, viene assegnato automaticamente dal programma con i dati di cognome e nome della persona.

Codice fiscale, partita IVA

Il campo codice fiscale viene calcolato automaticamente nel caso di persona fisica, se sono stati inseriti i dati di Nome, Cognome, Sesso, Data e Luogo di nascita.

Per entrambe i campi viene effettuato un controllo di validità con segnalazione a video nel caso di dati non corretti.

Spedizione

Nominativo e indirizzo di spedizione della corrispondenza al socio. Se specificato solamente un nominativo e non lindirizzo, la corrispondenza verrà recapitata allindirizzo di residenza. Se non specificata una denominazione e inserito un indirizzo di spedizione, la corrispondenza verrà recapitata al nominativo normale con lindirizzo di spedizione.

Persone nate o residenti allestero

La procedura, nel campo Comune accetta unicamente comuni italiani, e pertanto nel caso di comuni esteri il campo deve essere compilato con il nome della nazione estera.

Inserimento di persona fisica

Nel caso di inserimento di persona fisica, è necessario inserire i seguenti campi:



Titolo onorifico, Cognome e Nome

Campi che identificano la persona e vengono utilizzati per formare lindirizzo della persona, assieme a Indirizzo, Località, Comune, Cap e Provincia.

Titolo di studio, Stato Civile

Campi opzionali

Sesso, Luogo, Comune, Data e Provincia di nascita

Campi che, se inseriti, comportano il calcolo automatico del codice fiscale. NB il calcolo del codice fiscale serve unicamente per velocizzare la fase di input dei dati: è sempre necessario verificarne la corrispondenza con quello rilasciato dal ministero alla persona, visto che in caso di omonimia vengono assegnati codici diversi.

Professione

Campo opzionale

Inserimento di persona giuridica

Nel caso di inserimento di persona giuridica, è possibile inserire i seguenti campi:



Data costituzione

Campo opzionale.

Data inizio e fine attività

Campo opzionale.

Settore di attività

Campo opzionale.

Legale rappresentante

Campo opzionale.

Mese inizio esercizio

Campo opzionale.

Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Full-featured EPub generator