La chiusura di un libretto deve essere fatta seguendo una precisa procedura:


  • in Dati Libretto, mettere la data di chiusura libretto;
  • effettuare una stampa di estratto conto per il codice libretto che viene chiuso, marcando la casella stampa e scrive competenze. La data di liquidazione dovrà necessariamente essere maggiore o uguale della data di chiusura libretto.


Ad esempio, se l'esercizio della cooperativa è annuale dal primo gennaio, verrà normalmente fatta la chiusura annuale di tutti i libretti specificando le due date da inizio e fine anno (es. 01/01/2012 e 31/12/2012). Nel caso di un libretto che chiude p.e. il primo ottobre le due date saranno 01/01/2012 e 01/10/2012.


Così facendo sui movimenti del libretto viene generato un movimento di accredito competenze e un prelievo di chiusura pari allimporto che deve essere riconsegnato al socio.


Nota: loperazione di stampa con la scrittura competenze deve essere effettuata una sola volta. Non effettuare manualmente l'operazione di prelievo per tutto il capitale giacente sul libretto, questa operazione viene effettuata automaticamente seguendo la procedura.

Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Free HTML Help documentation generator