Assemblea soci
Il programma è predisposto per la gestione delle assemblee soci. La modalità di funzionamento prevede che un pc sia portato alla reception dell'assemblea, in modo che prima di accedere all'assemblea ogni socio possa effettuare il "check-in". Se il socio ha la carta in cooperazione e al pc è collegato un lettore di codici a barre, l'operazione viene velocizzata: altrimenti il socio deve fornire le proprie generalità all'addetto al pc, che provvederà a registrare la presenza del socio ed eventuali deleghe in suo possesso.
Nota bene: l'eventuale lettore di codici a barre deve essere in emulazione tastiera, e deve essere programmato in modo da generare un ritorno a capo dopo la lettura del codice.
Per utilizzare in assemblea un pc portatile è sufficiente fare una copia della cartella \FTCOOP sul portatile. Il giorno dopo l'assemblea, i file della cartella \FTCOOP\SOCI\PGM\DATABASE dovranno essere copiati sul pc della cooperativa.
Selezionare dal menu Soci – Assemblea soci. Verrà mostrata la seguente finestra:
Da qui è possibile creare una nuova assemblea: premere il tasto Nuovo:
Viene chiesta la data dell'assemblea, e una breve descrizione.
Ora l'assemblea è stata creata, ma non ha ancora soci partecipanti: per fare questo bisogna inserire le date nei campi sottostanti.
Includi nell'elenco tutti i soci attivi a questa data
Nell'assemblea verranno inclusi tutti i soci attivi alla data impostata. Per socio attivo si intende che ha una data di ammissione precedente alla data impostata, e nessuna data di recesso o una data di recesso successiva a quella impostata.
Per i soci ammessi oltre questa data, non dare il diritto di voto
Lo statuto della cooperativa potrebbe prevedere che il socio con anzianità minore di un certo numero di mesi non abbiano diritto di voto in assemblea. Se si ricade in questa condizione, specificare una data oltre la quale i soci verranno ammessi in assemblea e marcati come non aventi diritto al voto. Se non si ricade in questa condizione, specificare la stessa data introdotta al primo punto.
Includi nell'elenco solo i soci di questa tipologia
E' possibile includere nell'assemblea solo i soci di una specifica tipologia, in modo da creare assemblee per specifiche aree geografiche. Se non si specifica una tipologia, verranno inclusi in assemblea tutti i soci.
Una volta introdotti i campi premere il tasto Crea elenco soci per questa assemblea. Il programma crea l'elenco di tutti i soci partecipanti all'assemblea, in base alla data di ammissione e recesso dei soci presenti in anagrafe.
NOTA: la fase di creazione assemblea deve essere effettuata quando l'archivio soci è completo e non necessita di modifiche, visto che, una volta creato, l'elenco soci per un'assemblea non è modificabile in nessun modo.
A questo punto è possibile accedere all'elenco soci partecipanti. Selezionare l'assemblea e premere il pulsante Presenze:
In questa fase si lavora alla reception dell'assemblea. Per ogni socio che si presenta, è possibile:
- leggere il codice a barre della carta in cooperazione, oppure
- inserire cognome e nome del socio
Una volta individuato il socio, selezionare la riga nell'elenco ed assegnarne la presenza mediante il tasto Presenza. Se il socio ha deleghe, per queste si dovrà effettuare la ricerca per cognome e nome, e su questi soci premere il tasto Delega.
Se si utilizza il lettore di codice a barre, la procedura per chi ha la carta è agevolata, visto che una volta letto il codice il socio viene selezionato automaticamente nell'elenco, ed è sufficiente premere il pulsante presenza.
Se il socio ha marcata la colonna "non votante", a questo non dovranno essere consegnate le schede per la votazione.
In qualsiasi momento è possibile, premendo il tasto Conteggia presenze, fare un conteggio dei soci effettivamente presenti e dei soci presenti con delega.
Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Easy EBook and documentation generator